Far conoscere

Immagina un territorio ricco di attrattiva culturale, naturalistica e storica, tutta da svelare

Salvaguardare

Una rete di siti culturali straordinari, da proteggere e tutelare ogni giorno

Scoprire per Promuovere

Alcuni territori sono così unici, che non parlarne sarebbe semplicemente un errore

Il piano PITEM Pa.C.E.

Il Piano Integrato Tematico Patrimonio, Cultura, Economia (PITEM Pa.C.E.) è il primo progetto organico interamente dedicato alla
valorizzazione del patrimonio culturale del territorio transfrontaliero francese e italiano. Ampiamente apprezzata per le sue mete turistiche e le sue bellezze naturalistico-ambientali, questa area geografica di confine ospita anche un ricco patrimonio culturale diffuso. Attraverso i tre progetti “Far Conoscere”, “Salvaguardare” e “Scoprire per Promuovere” il PITEM Pa.C.E. punta ad aumentare l'attrattiva dei territori coinvolti anche sotto questo profilo, facendo leva sulla conoscenza e sulla valorizzazione di un patrimonio meno noto, ma straordinario.

Atlas delle Alpi Latine

Visita la mappa in continuo aggiornamento per scoprire tutti i siti di interesse culturale dell’area ALCOTRA.

Aggregatore digitale

Visita l'aggregatore e scopri tutti i documenti digitalizzati dal progetto Far Conoscere.

Lo spazio ALCOTRA

Un territorio unico tra due nazioni

Lungo il confine tra Francia e Italia, a cavallo delle Alpi Occidentali, puoi trovare un territorio costellato di opportunità turistiche tutte da scoprire: l’ALCOTRA. Acronimo di Alpi Latine Cooperazione TRAnsfrontaliera, lo spazio ALCOTRA raccoglie un patrimonio diffuso di storia, arte e folclore unico nel suo genere, in una regione incastonata tra la Francia e l'Italia, da sempre crocevia di tradizioni culturali millenarie. E ancora oggi, testimone della cooperazione e della fratellanza tra il versante francese e quello italiano.